• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Twitter Linkedin Instagram

Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Twitter Linkedin Instagram
News  ·  Skema investment news

Shiller – Febbre a 40°

By Franco Bulgarini 

22/09/2025

FEBBRE A 40°.

Tutto bene?
Si.
No.
Forse.

Lo Shiller P/E Ratio, noto anche come CAPE (Cyclically Adjusted Price-to-Earnings Ratio), è un indicatore di valutazione utilizzato per determinare se il mercato azionario, o un singolo titolo, è sopravvalutato o sottovalutato.

Oggi 22/09/2025 39,95

Media Storica 17,28

Minimo storico 4,78 (Dicembre 1920)

Massimo storico 44,19 (Dicembre 1999)

Come funziona

Mentre il normale rapporto P/E confronta il prezzo attuale di un’azione con gli utili per azione degli ultimi 12 mesi, lo Shiller P/E:

• Prende in considerazione gli utili medi degli ultimi 10 anni.
Questo periodo di tempo aiuta a eliminare l’impatto di anni eccezionalmente buoni o cattivi, che potrebbero distorcere il valore del P/E tradizionale.

• Aggiusta gli utili per l’inflazione.
In questo modo, il calcolo tiene conto del potere d’acquisto del denaro nel tempo, rendendo gli utili passati comparabili a quelli attuali.

A cosa serve

L’obiettivo principale dello Shiller P/E è quello di fornire una misura più affidabile della valutazione di un mercato nel lungo periodo.

Valori più alti della media storica del rapporto suggeriscono che il mercato è costoso e che i rendimenti futuri a lungo termine potrebbero essere inferiori.

Al contrario, valori bassi indicano che il mercato è a buon mercato e che i rendimenti futuri potrebbero essere più alti.

È stato reso popolare dall’economista premio Nobel Robert J. Shiller, che ha usato questo indicatore per avvertire di potenziali bolle speculative, come quella che ha preceduto il crollo delle dot-com alla fine degli anni ’90.

D: Quindi IL MERCATO AZIONARIO (americano) E’ COSTOSO?
R: SI, secondo questo indicatore.

D: E quindi, cosa si fa adesso?
R: 😯😯😯😯😯

NB

Cosa si fa adesso, è la domanda più pericolosa per gli investitori (lo diciamo da almeno 25 anni).

"Cosa si fa adesso?" Un buon metodo per investire NON RISPONDE A QUESTA DOMANDA, ma predefinisce tutte le attività prima di iniziare l'investimento fino alla sua liquidazione, creando così le condizioni per ELIMINARE LA DOMANDA.


Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • +39 320 9077537
  • +39 0541 790155
  • skemainvestment@skema.it
  • Via Nuova Circonvallazione n.57/b 47923 RN

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In

Corsi

  • Corso per commercialisti
  • Corso di Finanza Essenziale per Investitori
Copyright 2023 Skema Investment Srl | P.IVA 03171840402

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}