• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Twitter Linkedin Instagram

Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Twitter Linkedin Instagram
News  ·  Skema investment news

Quotazione Record – Oro a 1.000$ sui mercati a termine USA

By Franco Bulgarini 

15/10/2025

Da: IL SOLE 24 ORE – 22 GENNAIO 1980

All’inizio degli anni ‘70 Il prezzo dell’oro era influenzato dal sistema di Bretton Woods, che ne fissava il prezzo a $35 per oncia.
Nel 1970 la quotazione dell’oro era quindi fissa a 35$ l’oncia (prezzo ufficiale in base a Bretton Woods).

Nel 1971 era sempre 35$ l’oncia per lo stesso motivo ma, il 15 agosto di quell’anno, dopo l’abolizione della convertibilità del dollaro in oro (la fine di Bretton Woods), il prezzo fu liberalizzato e iniziò a salire.

Nel 1972 dopo la fine del sistema di Bretton Woods, il prezzo dell’oro cominciò a fluttuare e generalmente a crescere. Sebbene la fluttuazione fosse già in atto, alcune fonti indicano che il prezzo non salì in modo sostanziale fino al 1973, quando raggiunse circa $106 per oncia.

Il prezzo per oncia negli anni successivi:
1973: 106 dollari
1976: 125 dollari
1979: 307 dollari
1980: 1.000 dollari

Il rialzo del prezzo, culminato nel gennaio del 1980, fu un evento storico alimentato da una combinazione di:

  • Alta Inflazione
    L’inflazione elevata negli Stati Uniti e in altri paesi sviluppati spingeva gli investitori a cercare beni rifugio per proteggere il loro potere d’acquisto. L’oro è tradizionalmente considerato una copertura contro l’inflazione.
  • Crisi Petrolifere
    Gli shock petroliferi (come quello del 1973 e del 1979) alimentarono l’inflazione e l’incertezza economica.
  • Tensioni Geopolitiche
    La Rivoluzione Iraniana (1979) e l’invasione sovietica dell’Afghanistan (dicembre 1979) aumentarono la percezione di rischio globale, spingendo gli investitori a riversare capitali nell’oro.

Il rialzo finì nel gennaio 1980, quando il prezzo raggiunse il massimo storico (dell’epoca) di $1000 per oncia troy.
Era salito del:
in 6 anni dal 1973 del +843%
in 4 anni dal 1976 del +800%
in 1 anno dal 1979 del +225%

Subito dopo, il prezzo crollò bruscamente, principalmente a causa di:

  • Aumento dei Tassi di Interesse: la Federal Reserve (Fed) adottò una politica monetaria molto restrittiva per combattere l’inflazione, aumentando i tassi di interesse. Tassi più alti rendono meno attraente detenere oro (che non paga interessi) e rafforzano il dollaro.
  • Aumento dell’Offerta: l’alto prezzo stimolò una maggiore produzione mineraria e vendite.

Il minimo più significativo dopo il grande rialzo del 1980 fu toccato nell’agosto 1999 (dopo 19 anni) a circa 252 dollari per oncia troy, (-75% rispetto al massimo toccato 19 anni prima nel gennaio del 1980).

In generale, l’oro ha trascorso un lungo periodo di mercato ribassista e di lateralizzazione tra i $300 e $450 per oncia, ma il punto di minima nominale si colloca alla fine di questo lungo “bear market” che ha caratterizzato gran parte degli anni ’80 e ’90.

Il prezzo dell’oro impiegò oltre 27 anni (nel 2007) per superare il massimo nominale di $1000 raggiunto nel 1980.

Il bene rifugio!

Se clicchi sul pulsante qui sotto puoi leggere la notizia sul giornale dell’epoca

La notizia


Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • +39 320 9077537
  • +39 0541 790155
  • skemainvestment@skema.it
  • Via Nuova Circonvallazione n.57/b 47923 RN

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In

Corsi

  • Corso per commercialisti
  • Corso di Finanza Essenziale per Investitori
Copyright 2023 Skema Investment Srl | P.IVA 03171840402

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}