09/09/2025
Da qualche mese le incursioni di Elon Musk sulla scena politica si sono un placate e nel frattempo il prezzo del titolo Tesla ha recuperato più o meno il 30% dai minimi di inizio aprile.
(Pur essendo ancora a circa -20% rispetto ai massimi raggiunti a dicembre 2024).
Tesla costa oggi 346 dollari per azione che significa quasi 1.170 miliardi di dollari di capitalizzazione.
A questi prezzi sconta:
✔ 200 volte l’utile netto atteso per il 2025
✔ 14 volte il patrimonio netto contabile
Multipli completamente fuori dal mondo.
Dal Sole 24 Ore di oggi:
Secondo Morgan Stanley le azioni del gruppo di Musk voleranno ancora fino a 410 dollari.
Per Rothschild, invece, si schianteranno a 160 dollari.
Webbush invece, fuori dal coro, vede Tesla arrivare a 500 dollari per azione.
È bene ricordare sempre che quando si parla di azioni lo si fa sempre come se le azioni potessero decidere in autonomia dove andare (volano, scendono, si portano in alto, si prendono una pausa di riflessione) quando invece, se non ci fossero acquisti e vendite giornalieri, i prezzi delle azoni non si muoverebbero mai da dove sono.
Due dati facilmente comprensibili:
1. Tesla, che una volta aveva l’80% di quota del mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti, ad agosto 2025 è scesa al 38% (per la prima volta sotto il 40% dal 2017).
2. Tesla registra un Free Cash Flow in caduta (è la liquidità generata da un’azienda dopo aver coperto tutte le spese operative e gli investimenti necessari a mantenere e far crescere il proprio business) erano:
✅ 5,7 miliardi nel 2022,
✅ 2,5 miliardi nel 2023,
✅ 800 milioni nel 2024,
✅ -224 milioni nel primo semestre 2025
Non c’è dubbio che quasi 1200 miliardi di capitalizzazione di oggi, sfidino qualsiasi logica dei numeri.