11/09/2024
Ancora una volta per sollecitare domande e riflessioni.
Leggo testualmente da BLUERATING:
Consulenti, un ex di Mediobanca Premier e Banca Generali con 30 milioni di portafoglio entra in Südtirol Bank.
“Importante reclutamento per il settore dell’advisory italiana segnalato a Bluerating.com.
Entra in Südtirol Bank per impulso dell’Area Manager Antonio Censini della struttura del Divisional Manager Damiano Annesi il consulente Finanziario Giovanni Testini.
Testini comincia la carriera da consulente in Prime Consult nel lontano 1996, per poi cambiare azienda in considerazione dell’incorporazione di Prime in Banca Generali avvenuta nel 2000.
Nell’aprile del 2024 esce da Banca Generali per poi avere una breve esperienza di meno di un mese in Mediobanca Premier.
Con Südtirol Bank Testini, recita una nota della società “fa una scelta di indipendenza professionale in una realtà dove non esistono budget, con oltre 6100 OICR, fee di consulenza su tutti i servizi di investimento, ECC. ECC.
Con un portafoglio clienti di oltre 30 milioni di euro, Testini lavora prevalentemente in Toscana ed alto Lazio”
1.
Le Società di Advisory (consulenza in italiano) reclutano i consulenti dalle altre società di consulenza (le une dalle altre)
2.
L’indipendenza professionale e l’inesistenza di budget (di vendita) esistono davvero soltanto se il consulente opera in modo indipendente, a parcella, facendosi pagare direttamente dl cliente, (senza alcun avere un mandato di agenzia dell’una o dell’altra Società) e NON A PROVVIGIONI come invece è nella realtà, sia a Banca Generali che a Südtirol Bank.
3.
Se siete clienti di un consulente che cambia “maglia” (banca) sappiate che voi fate parte di quei 30 milioni di euro di portafoglio che lui cercherà di trasferire alla nuova banca.