• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Twitter Linkedin Instagram

Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In
Twitter Linkedin Instagram
News  ·  Skema investment news

Bolla o non bolla?

By Franco Bulgarini 

02/10/2025

Abbiamo parlato di TESLA Il 9 settembre.
346 dollari era la sua quotazione a Wall Street di quel giorno.
La sua capitalizzazione 1.200 miliardi di dollari.
Pari a 200 volte gli utili.

Numeri assurdi, dicevamo.

Dai minimi di aprile era salita più o meno del 30%

In quei giorni, secondo Morgan Stanley le azioni del gruppo di Musk sarebbero volate ancora fino a 410 dollari.

Per Rothschild, invece, si sarebbero schiantate a 160 dollari.

Webbush invece, fuori dal coro, vedeva Tesla arrivare a 500 dollari per azione.

E se avessero ragione tutti e tre?

Sono passati poco più di 20 giorni.

459,46 dollari è la sua quotazione alla chiusura di ieri sera.
La sua capitalizzazione è oggi 1.530 miliardi di dollari. Pari a 274.5 volte gli utili.

Se erano assurdi i numeri di settembre……

Dal 9 settembre a oggi è salita di oltre il+ 32%.

Dunque:
– Ha superato i 410 dollari, potrebbe arrivare a 500 e poi schiantarsi a 160. (avrebbero ragione tutti e tre)
oppure,
– Ha superato i 410 dollari, potrebbe schiantarsi a 160 per poi risalire fino a 500. (avrebbero ancora ragione tutti e tre)

Chissà chi lo sa, diceva Febo Conti alla TV dei ragazzi negli anni 60.

Quindi?

Sembra che le azioni (alcune in particolare) vengano comprate dagli investitori, indipendentemente da qualsiasi considerazione logica.

Cioè: “non compro TESLA perché i dati aziendali di bilancio e le prospettive di utili futuri dell’azienda sono buoni (come si faceva “una volta”) ma le compro perché penso che tanto ci sarà sempre qualcuno che le ricomprerà da me a un prezzo più alto” (indipendentemente dal loro valore intrinseco).

E questa situazione (dice più di qualcuno), potrebbe anche durare per sempre.

I prezzi potrebbero non scendere più.

Attenzione signore e signori: una proposta di acquisto imperdibile

Vendono un bar sulla spiaggia di Rimini.

I conti alla chiusura della stagione 2025 dicono che ha realizzato 100.000 euro di utile.

Quanto saremmo disposti a spendere per comprare questo bar?
– 500.000,00 euro? (5 anni di utili)
– 750.000,00 euro? (7 anni e mezzo di utili)
– 1.000.000,00 di euro (10 anni di utili)

Loro lo vendono a 27.400.000,00 (ventisette milioni e quattrocento mila euro) 274,5 volte gli utili.

C’è una FILA LUNGHISSIMA PER COMPRARLO.

A qualcuno interessa?



Skema Investment: formazione e assistenza a professionisti e investitori
  • +39 320 9077537
  • +39 0541 790155
  • skemainvestment@skema.it
  • Via Nuova Circonvallazione n.57/b 47923 RN

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Corsi
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Log In

Corsi

  • Corso per commercialisti
  • Corso di Finanza Essenziale per Investitori
Copyright 2023 Skema Investment Srl | P.IVA 03171840402

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}