02/10/2025
Abbiamo parlato di TESLA Il 9 settembre.
346 dollari era la sua quotazione a Wall Street di quel giorno.
La sua capitalizzazione 1.200 miliardi di dollari.
Pari a 200 volte gli utili.
Numeri assurdi, dicevamo.
In quei giorni, secondo Morgan Stanley le azioni del gruppo di Musk sarebbero volate ancora fino a 410 dollari.
Per Rothschild, invece, si sarebbero schiantate a 160 dollari.
Webbush invece, fuori dal coro, vedeva Tesla arrivare a 500 dollari per azione.
Sono passati poco più di 20 giorni.
459,46 dollari è la sua quotazione alla chiusura di ieri sera.
La sua capitalizzazione è oggi 1.530 miliardi di dollari. Pari a 274.5 volte gli utili.
Se erano assurdi i numeri di settembre……
Dal 9 settembre a oggi è salita di oltre il+ 32%.
Dunque:
– Ha superato i 410 dollari, potrebbe arrivare a 500 e poi schiantarsi a 160. (avrebbero ragione tutti e tre)
oppure,
– Ha superato i 410 dollari, potrebbe schiantarsi a 160 per poi risalire fino a 500. (avrebbero ancora ragione tutti e tre)
Chissà chi lo sa, diceva Febo Conti alla TV dei ragazzi negli anni 60.
Sembra che le azioni (alcune in particolare) vengano comprate dagli investitori, indipendentemente da qualsiasi considerazione logica.
Cioè: “non compro TESLA perché i dati aziendali di bilancio e le prospettive di utili futuri dell’azienda sono buoni (come si faceva “una volta”) ma le compro perché penso che tanto ci sarà sempre qualcuno che le ricomprerà da me a un prezzo più alto” (indipendentemente dal loro valore intrinseco).
E questa situazione (dice più di qualcuno), potrebbe anche durare per sempre.
I prezzi potrebbero non scendere più.
Vendono un bar sulla spiaggia di Rimini.
I conti alla chiusura della stagione 2025 dicono che ha realizzato 100.000 euro di utile.
Quanto saremmo disposti a spendere per comprare questo bar?
– 500.000,00 euro? (5 anni di utili)
– 750.000,00 euro? (7 anni e mezzo di utili)
– 1.000.000,00 di euro (10 anni di utili)
Loro lo vendono a 27.400.000,00 (ventisette milioni e quattrocento mila euro) 274,5 volte gli utili.
C’è una FILA LUNGHISSIMA PER COMPRARLO.
A qualcuno interessa?